“Il vino è una specie di riso interiore che per un istante rende bello il volto dei nostri pensieri”. È un aforisma semplice, in apparenza, quello dello scrittore francese Henri de Régnier, ma in realtà cela al suo interno, neanche troppo velatamente, molteplici significati. Senza raggiungere pericolosi eccessi, attraverso il vino l’essere umano può infatti riscoprire la propria leggerezza, condividere istanti spensierati con le persone che lo circondano, sottrarre zavorra superflua alla mongolfiera della propria esistenza. Un’evasione genuina, insomma, che nulla ha a che vedere con il consumo smodato di alcolici. In chiave turistica, questo concetto si sposa alla perfezione con la filosofia dei wine resort, autentici giardini dell’Eden per coloro che adorano il nettare di Bacco. Ne sorgono tanti in tutto l’orbe terracqueo, a tal punto che menzionarli tutti è impossibile, ma di certo ve ne sono alcuni che spiccano per qualità: scopriamo insieme, sulle colonne di “Icaro in Volo”, quali sono.
Wine Resort – and Vineyards, Alentejo (Portogallo)
Una delle terre da vino per antonomasia è il Portogallo. Nel cuore della regione dell’Alentejo si trova l’AND Vineyards, esclusivo wine resort dotato di trenta suite e ville, ma non solo: nei suoi spazi sono racchiusi anche un ristorante, la spa Vinothérapie e la sky suite per dormire sotto la volta celeste, ammirando le stelle. L’AND Vineyards dispone peraltro di una superficie viticola di sei ettari, sulla quale crescono diverse varietà di uve (rosse: Touriga Nacional, Touriga Franca, Alicante Bouschet e Syrah; bianca: Gouveio). Il vigneto gode della certificazione biologica e offre piacevoli esperienze ai suoi visitatori.
Wine Resort – Lopota Lake Resort & Spa, Kakheti (Georgia)

Kakheti, località della Georgia, è la meta ideale per tutti gli amanti del vino. Dietro a un nome difficile da scrivere e da pronunciare, si cela in realtà la culla della viticoltura, di cui si ha traccia certa addirittura già 8mila anni fa. Qui è ubicato il Lopota Lake Resort & Spa, che, con le sue 232 camere e suite, un centro benessere, una spa, diversi ristoranti, una scuderia e i vigneti, rappresenta davvero una destinazione imperdibile. Château Buera, che sorge al suo interno, conserva la memoria della tradizione vitivinicola georgiana e garantisce l’opportunità di sorseggiare il vino locale di fronte alle montagne del Caucaso, ma non solo: esiste anche la possibilità, qualora lo si desideri, di eseguire tour enologici nelle cantine locali della regione.
Wine Resort – Delaire Graff, Stellenbosch (Sudafrica)

Celebre per il suo clima favorevole alla coltivazione della vite, il Sudafrica ospita il wine resort Delaire Graff, dove l’arte e la natura delle Cape Winelands incontrano il buon vino. Del resto, stiamo parlando di una cantina assolutamente di nicchia, che rientra nel novero di quelle più apprezzate dell’intero Stato africano. La struttura può fregiarsi di suite decisamente ampie, con una terrazza privata che consente di concedersi momenti di relax e di degustazione in totale tranquillità. Impossibile, poi, non menzionare la spa, dove la serenità regna sovrana. Oltre al buon vino, il Delaire Graff risalta per la qualità dei suoi tre ristoranti.
Wine Resort – The Marlborough Boutique Hotel & Vineyard (Nuova Zelanda)

In Oceania, più precisamente in Nuova Zelanda, è collocato uno dei wine resort più belli del pianeta. Si tratta del Marlborough Boutique Hotel & Vineyard, il cui edificio originale – eretto a inizio XX secolo come convento – si trovava a 15 chilometri rispetto all’attuale ubicazione. La proprietà, dopo averlo rilevato e messo a nuovo, l’ha tramutato in un hotel per gli amanti delle esperienze a carattere enologico, con dieci camere di lusso su cui poter contare per fare breccia nel cuore degli ospiti, che non potranno fare altro che abbandonarsi al fascino dei luoghi dai quali saranno circondati. L’ex cappella è oggi un bar, attorno a cui si osservano giardini e vigneti, dove si coltivano Marlborough Sauvignon Blanc, Riesling, Malbec e Merlot. La struttura, dotata di un ristorante eccellente, organizza visite non soltanto all’interno dei propri vigneti, ma anche in quelli di proprietà adiacenti. La Nuova Zelanda, insomma, vi aspetta!
Wine Resort – Bruma, Valle De Guadalupe (Messico)

Concludiamo il nostro itinerario online in giro per il mondo alla ricerca dei wine resort più irrinunciabili con il Bruma, nella Valle de Guadalupe (Messico). Qui, a differenza dei luoghi precedentemente descritti, si vive un’esperienza ancor più diretta, a strettissimo contatto con la natura. Stiamo parlando, d’altro canto, di un bed and breakfast con appena otto suite, tutte collegate fra loro mediante la casa principale, che dispone di cucina, soggiorno, piscina, terrazza e area lounge. Qui vengono prodotti tre vini: due rossi, un bianco e tre rosé. La loro realizzazione avviene sempre nel massimo rispetto del territorio e dell’ambiente, così da “versare” i sapori tipici e genuini della landa messicana direttamente nel calice dei visitatori. Le degustazioni si svolgono quotidianamente, con l’unica eccezione del martedì, giorno per così dire “di riposo”, perlomeno per ciò che concerne questa attività.