IcaroinvoloIcaroinvolo
Aa
  • Travel Guide
  • Viaggi d’arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione
Aa
IcaroinvoloIcaroinvolo
Cerca
  • Home
  • Travel Guide
  • Viaggi d’arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione
Seguici
Speciali

Biglietto da prendere al…Volo: quando e come risparmiare su un viaggio aereo?

Last minute o largo anticipo? Volo diretto o con scalo? Booking in settimana o nel week-end? Tutti i consigli utili per individuare il ticket più conveniente e salvaguardare il portafoglio senza rinunce.

Alessandro Nidi Pubblicato il Dicembre 9, 2022
CONDIVIDI
Contenuti
Quando prenotare il proprio biglietto aereo per risparmiare?Qual è il giorno della settimana migliore per prenotare il proprio biglietto aereo? E per partire?Come risparmiare sul biglietto aereo: volo diretto o con scalo?

Il manuale del viaggiatore dell’era post-pandemica indica non solo l’imprescindibilità del rispetto delle norme igienico-sanitarie per un turismo sicuro, ma anche la necessità di gestire con parsimonia il patrimonio a disposizione, ponendo cesure nette ai costi superflui e privilegiando la convenienza, senza per forza immolare sull’altare delle vittime sacrificali la qualità. È il caso del biglietto aereo, spesa indispensabile per chi desidera concedersi trasferte chilometriche o gustarsi un viaggio “dall’alto” e dribblare la tensione derivata dalla guida della propria automobile. Ebbene, anche sul volo è possibile risparmiare e, qualora stiate pensando alle prenotazioni last minute, sappiate che è tempo di aggiornare cliché e schemi mentali; infatti, gli esperti di Expedia Group, in collaborazione con ARC (Airlines Reporting Corporation), hanno eseguito un lavoro di ricerca approfondito, esaminando i dati relativi ai trend globali delle tariffe di viaggi e fornendo le risposte agli interrogativi ad esse collegati.

Quando prenotare il proprio biglietto aereo per risparmiare?

L’istante perfetto per acquistare il biglietto aereo esiste e, in base ai dati analizzati dallo studio di cui sopra, coincide con le tre settimane che antecedono la partenza. Detto in altri termini, è consigliato prenotare con soli 21 giorni di anticipo il proprio ticket, in quanto questo garantisce in media di accaparrarsi la tariffa più conveniente. Attenzione, invece, ai voli last minute: il nome illude il viaggiatore di andare incontro a un risparmio sicuro, ma, in realtà, si è scoperto che i prezzi tendono a crescere man mano che ci si appropinqua cronologicamente alla data di partenza.

Qual è il giorno della settimana migliore per prenotare il proprio biglietto aereo? E per partire?

Stando ancora alla ricerca di Expedia Group e ARC, i giorni della settimana migliori per concludere l’acquisto del proprio biglietto aereo sono quelli del week-end, soprattutto la domenica, quando ci si imbatte in sconti fino al 44% su alcuni voli in Premium Class. Attenzione, invece, al giovedì e al venerdì: sono le giornate in cui gli importi dei ticket per volare aumentano maggiormente. Capitolo partenze: privilegiate il venerdì (un biglietto in Premium Class arriva a costare fino al 18,5% in meno rispetto agli altri giorni) ed evitate la domenica, quando le tariffe sono carissime.

Come risparmiare sul biglietto aereo: volo diretto o con scalo?

È luogo comune considerare un volo che preveda uno o più scali come un’incontrovertibile soluzione low cost. Invece, i risultati della disamina targata Expedia Group e ARC rivelano che ciò non sempre corrisponde al vero. I voli diretti, infatti, non sono obbligatoriamente più cari rispetto a quelli con scalo, specialmente in bassa stagione o su nuove rotte, due aspetti da tenere sempre a mente quando si programma una vacanza che preveda un viaggio aereo.

TAG: aereo, risparmio, viaggiare
Alessandro Nidi Dicembre 9, 2022

Rimani aggiornato!

Seguici sui nostri Canali Social
Instagram Follow
Youtube Subscribe
News Rilevanti
Speciali

Biglietto da prendere al…Volo: quando e come risparmiare su un viaggio aereo?

Alessandro Nidi Dicembre 9, 2022
Quali sono i farmaci da portare in vacanza?
Paese che vai cibo che trovi (e che dovresti mangiare)
Turismo, come ripartire dopo la politica “Zero Covid”? L’esempio delle Mauritius
Tutelati dagli imprevisti, viaggia sicuro

Potrebbe interessarti anche

Speciali

Classifica regioni d’Italia: top 10 dell’estate 2023

Giugno 27, 2023
Speciali

Monumenti più belli in Italia: quali sono e dove si trovano?

Giugno 23, 2023
Speciali

Vacanze low cost estate 2023: 8 mete da sogno

Giugno 22, 2023
Come difendersi dal caldo? 10 consigli per l'estate (foto: Alessandro Nidi)
Speciali

Come difendersi dal caldo? 10 consigli utili per l’estate

Giugno 21, 2023
Icaroinvolo
  • Travel Guide
  • Viaggi d'arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione

Il viaggio di Icaro è il viaggio per eccellenza. Passione temeraria, necessità di vivere, sopravvivere. Una storia romantica, una fuga da una realtà diventata un vicolo cieco: il labirinto. Il desiderio di partite arriva da qui: dalla necessità di andare oltre, di conoscere nuovi orizzonti, di rinascere altrove.

Pagine utili

  • Privacy Policy

©Icaro in Volo Travel Mag. All Rights Reserved. Design by Marino Campana | Designer & Marketer Freelancer

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Inserisci gli estremi del tuo account!

Hai dimenticato la tua password?