IcaroinvoloIcaroinvolo
Aa
  • Travel Guide
  • Viaggi d’arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione
Aa
IcaroinvoloIcaroinvolo
Cerca
  • Home
  • Travel Guide
  • Viaggi d’arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione
Seguici
Travel Guide

Guida di viaggio per Cervinia

Gli anni scorrono ma il suo fascino non cambia mai.

Redazione Pubblicato il Dicembre 9, 2022
CONDIVIDI
Contenuti
Settimana bianca low costCome arrivare a CerviniaDove alloggiare: i consigli di Icaro in Volo per tutte le tascheSkipass costi, apertura stagionale e impianti di risalitaAttrazioni e Attività da fare a Cervinia in inverno e in estateIcaro in volo, consigli e guida ai migliori ristoranti e rifugi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti.Curiosità su Cervinia e il Cervino:

Cervinia non può che lasciare tanta felicità a tutti coloro che la scelgono come meta per una vacanza invernale o per una settimana bianca o semplicemente per un week-end. Un enorme comprensorio sciistico ai piedi del Cervino, oltre 300 km di piste collegate tra Italia (Breuil-Cervinia Valtournenche) e la Svizzera (Zermatt): discese per tutti i livelli, 132 piste, lo snowpark più alto d’Europa e spettacolari discese in fuoripista. L’accesso alla ski area può avvenire sia tramite la cabinovia che parte vicino al centro di Valtournenche, sia dagli impianti situati nel centro di Cervinia. Tra le altre cose Cervinia offre molte altre opportunità per chi non scia, dallo snow bike allo snowkite, dall’heliski alla motoslitta, dai caratteristici e tradizionali ristoranti lungo le piste ai percorsi con le ciaspole e alle discese con la luna piena. E ancora, bagni termali o visite nei castelli medioevali o alla Fortezza di Bard, o al lago blu o ancora, allo splendido Parco Naturale del Gran Paradiso.

Settimana bianca low cost

La settimana bianca è sempre troppo cara? Non per forza! Basta seguire semplici accortezze per rendere un viaggio sulla neve alla portata di tutti. Per organizzare una settimana bianca economica bisogna innanzitutto scegliere con attenzione il periodo. Per esempio, a Cervinia, le settimane con il miglior rapporto qualità-prezzi sono le ultime settimane di Gennaio, prima che inizi il periodo di punta della settimana bianca che raggiunge il culmine tra Febbraio e Marzo. A fine Gennaio, infatti, la stagione è bassa e il clima consente di sciare in tranquillità, senza troppo affollamento all’interno dei comprensori. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di organizzare un viaggio con largo anticipo così da poter affrontare e stabilire, con estrema tranquillità quali saranno le spese che andremo a sostenere; vedi per esempio, le offerte all-inclusive che ti permettono di risparmiare senza dover rinunciare ad alcun comfort. Come sapete, noi di Icaro in volo non crediamo molto nelle offerte last minute, motivo per il quale vi consigliamo, sempre, di calcolare tutti quelli che sono i costi da sostenere per una vacanza completa senza avere la paura di una spesa eccessiva.

Come arrivare a Cervinia

Cervinia dista circa 120 km da Torino e 190 km da Milano. In macchina è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A5 Torino- Aosta, uscita Châtillon/Saint-Vincent, 28 km in salita su strada regionale SR 46 fino a Breuil-Cervinia o in treno raggiungendo la stazione di Châtillon/ Saint-Vincent. Per coloro i quali arrivano dal centro-sud in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Torino Caselle a 118 km.

Dove alloggiare: i consigli di Icaro in Volo per tutte le tasche

Bergman Hotel (https://www.bergman-hotel.com/it) è un albergo elegante a conduzione familiare, di ultima generazione, con una posizione esclusiva sopra le piste da sci. A soli 5 min. dal paese, ampie vetrate regalano una vista panoramica sulle bianche montagne in inverno e sulle distese di prati verdi in estate. La soluzione ideale per chi sogna una vacanza tra le montagne più alte d’Europa, in una piccola oasi di pace a stretto contatto con la natura, dotata di tutti i comfort. All’interno una spa di altissimo livello con una vasca idromassaggio posta all’esterno, ski-in ski-Out adiacente alla pista 3 bis, che porta direttamente agli impianti di risalita che danno accesso a tutto il comprensorio di Cervinia, Valtournenche e Zermatt con 350 km di piste per tutti i livelli e un ristorante gourmet all’interno, per tutti i gusti. Noi di Icaro in volo siamo stati al Bergman Hotel qualche settimana fa, lì abbiamo conosciuto Alessandro e Nicoletta (i proprietari) che insieme alla loro famiglia, ci hanno accolto nella loro ‘’casa’’ facendoci respirare un’atmosfera calda e accogliente rendendo il nostro soggiorno indimenticabile. Consigliatissimo.

Hotel Chalet Valdotain (www.chaletvaldotain.it) Uno chalet circondato dalle montagne innevate di Cervinia, una tipica casa valdostana in pietra e legno. Qui l’atmosfera di una volta sembra rimasta intatta. Al tempo stesso, però, è possibile godere di tutti gli agi desiderabili. Un luogo dove abbandonarsi al gusto e incantare la vista. All’interno una Ski room attrezzata per depositare sci o biciclette, un lounge bar e un ristorante attrezzato e di buon livello, una piscina indoor riscaldata con ampia zona relax e un efficiente servizio navetta attivo tutto l’anno.

Hotel Hermitage (per una vacanza a 5 stelle) All’hermitage, tra le vette del Cervino, accogliere gli ospiti è un’arte, l’ospitalità è incantevole e l’eleganza si manifesta nei minimi dettagli. Secondo il Telegraph, uno dei migliori hotel delle Alpi. Tutto da scoprire.

www.hotelhermitage.com  

Skipass costi, apertura stagionale e impianti di risalita

Ski pass:

Skipass 1/2 giornaliero: min 37,50€ max 42,50€

Skipass giornaliero: min 47,00€ max 53,00€

Skipass 6 giorni: min 248,00€ max 280,00€

Breuil-Cervinia – apertura stagionale: dal 1 ottobre 2022 al 7 maggio 2023

Orari impianti di risalita: 08.15 – 16.50

Valtournenche – apertura stagionale: dal 2 dicembre 2022 al 16 aprile 2023

Orari impianti di risalita: 08.30 – 17.00

Chamois – apertura stagionale: dal 17 dicembre 2022 al 10 aprile 2023

Orari impianti di risalita: 08.45 – 16.30

Zermatt – apertura stagionale: dal 1 ottobre 2022 al 7 maggio 2023

Orari impianti di risalita: 08.15 – 14.15

Se necessitate di maggiori informazioni vi preghiamo di visitare il sito di https://www.cervinia.it

Attrazioni e Attività da fare a Cervinia in inverno e in estate

La lista è praticamente infinita: dalle ciaspole allo sci, passando per lo sci di fondo, lo sci alpinismo, lo snowboard, il pattinaggio, la motoslitta, l’ice kart. Se sei da sport estremi, ci sono anche freeride, arrampicata sulle cascate di ghiaccio, l’heliski e il parapendio in tandem. Per ciò che riguarda la bella stagione, l’estate a Cervinia è un vero paradiso per gli amanti del verde e delle escursioni in montagna a contatto con la natura. Cervinia in estate offre numerose attività diverse fra loro: dall’alpinismo, alle vie ferrate, passando per il trekking d’alta quota ai percorsi in mountain bike, vi sembra poco?

Cervinia bollettino meteo : https://www.cervinia.it/meteo

Icaro in volo, consigli e guida ai migliori ristoranti e rifugi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti.

Alpage Cervinia: Il Ristorante Bar Alpage nasce immerso nella lussureggiante natura della Valtournenche a pochissima distanza dal centro di Cervinia e propone piatti tipici della cucina valdostana e piatti internazionali a prezzi giusti e medio-bassi. Il locale è arredato in pietra e in legno con travi a vista, si affaccia direttamente sul maestoso monte Cervino e dispone di un dehors esterno dove mangiare durante i mesi più caldi.

www.alpage-cervinia.com

La Bricole: Uno dei piatti che noi di Icaro in volo abbiamo assaggiato alla Bricole è la polenta al bleu di capra ( che potete visionare anche nel video di cui sopra ), una vera e propria goduria per il palato. Il legno, la stufa, il camino e le decorazioni caratteristiche de “La Bricole”, si mescolano ai profumi prelibati dei piatti che raccontano la tradizione valdostana mixandola alla cucina creativa. La ricerca costante e l’attenziona alla scelta delle materie prime, hanno trasformato questo ristorante in un punto di riferimento per i “gastronauti”. Prezzo medio.

www.ristorantebricolebricolette.com

Haus Cervinia: Sushi in montagna, vi sembra impossibile? Grazie al ristorante Haus, noi di Icaro in volo abbiamo avuto l’opportunità di gustare una cucina fusion di ottima qualità. Una bellissima esperienza, dal sapore di mare ma ai piedi del Cervino.

Prezzo medio-alto.

Info e prenotazioni : +39/3397970326

Curiosità su Cervinia e il Cervino:

Walt Disney e il Cervino

“Lo voglio” affermò Walt Disney in riferimento al Cervino durante la progettazione del suo primo parco divertimenti. Il creatore di Topolino serbava una passione smodata per la Gran Becca o, meglio, per l’epica storia della sua conquista. Ecco allora che il primo Disneyland, sorto nella piana di Anaheim a 40 chilometri da Los Angeles, apre le porte ai visitatori proprio il 17 luglio, del 1955, a 90 anni dalla prima salita italiana alla montagna. Al tempo la ricostruzione del Cervino, copia fedele dell’originale, non era ancora pronta per essere svelata al pubblico. Lo sarà solamente nel 1959, a 4 anni dall’inaugurazione del parco. Una funivia raggiunge la vetta, mentre con il bob ci si lancia in adrenaliniche discese.

Mike Bongiorno

I più grandi ricorderanno senz’altro il famoso spot di una nota marca di grappe in cui Mike Bongiorno gridava “Sempre più in alto”. Dopo aver portato il celebre conduttore in diverse location d’Italia si decise per una pubblicità direttamente dall’iconica vetta del Cervino.

La leggenda del gigante

Si narra che un giorno, dopo aver viaggiato in tutto il mondo, il gigante buono Gargantua arrivò a Valtournenche. Convinto di aver trovato il paradiso decise di rimanere. Un giorno, in preda ad una crescente curiosità, decise di scoprire cosa c’era dall’altra parte delle grandi montagne. Gargantua allora partì per arrivare in cima alle vette e ben presto arrivò ai piedi dei ghiacciai. Quando cercò di salire sul ghiacciaio, a causa delle sue dimensioni e del suo peso, fece cadere la roccia e tutta la montagna crollò sotto di sé. Solo una piramide di roccia e ghiaccio riuscì a salvarsi perché si trovava tra le gambe divaricate di Gargantua. Quel giorno il gigante Gargantua aveva fatto nascere il Cervino.


Se necessitate di ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare l’ufficio regionale del turismo della Valle d’Aosta o Cervino Ski Paradise:

Ufficio del turismo/Centrale telefonica: +39 0165 40532

cervino@turismo.vda.it

Cervino Ski Paradise: +39 0166 944311

info@cervinospa.com


Altri contatti utili:

Heliski Cervinia (Elicottero per giri panoramici o fuoripista): +39 3356948316

Cervino Ski Paradise (Daniele Herin – Responsabile operativo): +39 3356515804

Giorgio Rocca Ski Academy (Scuola di Sci): +39 3280719765


Buona Cervinia!

Icaro in volo


Credits: montagna.tv – cervinoskiparadise – bergmanhotel – labricole – giorgioroccaskiacademy

TAG: Cervinia, Cervino, settimana bianca
Redazione Dicembre 9, 2022

Rimani aggiornato!

Seguici sui nostri Canali Social
Instagram Follow
Youtube Subscribe
News Rilevanti
Viaggi Culinari

5 ricette dal mondo per viaggiare senza muoversi di casa

Alessandro Nidi Dicembre 28, 2022
DA TEL AVIV A GERUSALEMME IN 48 ore: l’articolo-racconto di un viaggio sensazionale
Wine Resort, quali sono i più belli al mondo?
Classifica regioni d’Italia: top 10 dell’estate 2023
Qual è la meta di viaggio più ambita per il 2023?

Potrebbe interessarti anche

Travel Guide

Bodrum in Turchia è la nuova meta del lusso

Aprile 23, 2023
Travel Guide

Sharm el-Sheikh : VIAGGIO NELLA TERRA DELLA PACE A POCHE ORE DI VOLO DALL’ITALIA

Aprile 10, 2023
Travel Guide

Cappadocia, una regione da visitare con la testa…tra le nubi! Tour in mongolfiera, come arrivarci e quando andare

Dicembre 9, 2022
Travel Guide

Fiordi, emblema della Norvegia: come organizzare un viaggio mozzafiato

Novembre 28, 2022
Icaroinvolo
  • Travel Guide
  • Viaggi d'arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione

Il viaggio di Icaro è il viaggio per eccellenza. Passione temeraria, necessità di vivere, sopravvivere. Una storia romantica, una fuga da una realtà diventata un vicolo cieco: il labirinto. Il desiderio di partite arriva da qui: dalla necessità di andare oltre, di conoscere nuovi orizzonti, di rinascere altrove.

Pagine utili

  • Privacy Policy

©Icaro in Volo Travel Mag. All Rights Reserved. Design by Marino Campana | Designer & Marketer Freelancer

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Inserisci gli estremi del tuo account!

Hai dimenticato la tua password?