IcaroinvoloIcaroinvolo
Aa
  • Travel Guide
  • Viaggi d’arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione
Aa
IcaroinvoloIcaroinvolo
Cerca
  • Home
  • Travel Guide
  • Viaggi d’arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione
Seguici
Viaggi d'arte

L’arte da nord a Sud: due interessanti mostre in Valle d’Aosta e Sicilia

#mostre

Amedeo Goria Pubblicato il Dicembre 20, 2022
CONDIVIDI

Due mostre all’estremo nord e all’estremo sud, in Val d’Aosta e in Sicilia. Entrambe particolari e interessanti.

La prima è a Bard, pochi chilometri dopo il confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, nel Castello edificato nell’anno Mille e ricostruito nel 1830, caro a Napoleone Bonaparte e con le celebri prigioni dalle 22 celle. La mostra omaggia l’Art Deco’, che si riferisce all’esposizione parigina del 1925, una vera rivoluzione nello stile e nel gusto delle arti decorative, visive, architettura, moda e ovviamente pittura e scultura.

Presenti opere di Gio’ Ponti, sfavillanti ceramiche per Richard Ginori, Vittorio Zecchin, Galileo Chini, Francesco Nonni, il ritratto di Augusto Solari di Adolfo Wildt, quelli di Sartorio, i dipinti di Terzi e Umberto Brunelleschi, e gli studi preparatori del grande arazzo futurista di Giacomo Balla. Art Deco’ dalle linee precise e geometriche, avamposto del futurismo. Stile sintetico, aerodinamico, con l’uso di alluminio, acciaio inossidabile, legno intarsiato, pelle e lacche. Disegni dalle curve vaste, diverse da quelle sinuose dell’Art Nouveau.

IL DECO’ IN ITALIA, L’ELEGANZA DELLA MODERNITA’. CASTELLO DI BARD, FINO AL 10 APRILE 2023.

A Palermo ecco la mostra “L’altro, lo stesso”, che riprende il titolo della raccolta di poesie di Jorge Luis Borges, dedicata al processo di ricreazione con cui la natura alimenta continuamente la nascita di una nuova vita.

Alla Fondazione Merz, alla Zac, la Zisa Arti Contemporanee, opere considerate come lavori in movimento, in conflitto o collaborazione fra loro,non statiche. Opere di Mario e Marisa Merz, Rosa Barba, Lida Abdul, Alfredo Jaar, Emily Jacir, Joan Jonas, Lawrence Weiner, piu’ una proposta sonora di due artisti internazionali palermitani d’adozione: Silvia Maglioni e Graeme Thomson. Lavori anche provocatori, da studiare.

L’ALTRO, LO STESSO. FONDAZIONE MERZ ALLA ZAC, CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA. PALERMO. FINO AL 26 MARZO 2023.

TAG: mostra, Sicilia, Valle d'Aosta
Amedeo Goria Dicembre 20, 2022

Rimani aggiornato!

Seguici sui nostri Canali Social
Instagram Follow
Youtube Subscribe
News Rilevanti
Viaggi d'arte

UN MONDO POP – Mostra a Desenzano del Garda

Amedeo Goria Dicembre 20, 2022
Cappadocia, una regione da visitare con la testa…tra le nubi! Tour in mongolfiera, come arrivarci e quando andare
Monumenti più belli in Italia: quali sono e dove si trovano?
Acropoli di Atene, la città sacra culla di arte e sapere
Classifica regioni d’Italia: top 10 dell’estate 2023

Potrebbe interessarti anche

Viaggi d'arte

LA MOSTRA SU HELMUT NEWTON A PALAZZO REALE A MILANO

Aprile 11, 2023
La vie
Viaggi d'arte

LA MAGIA E LE OPERE DI MARC CHAGALL ARRIVANO IN PUGLIA

Aprile 10, 2023
Viaggi d'arte

Ipotesi Metaverso : la mostra evento con 32 artisti a Roma

Aprile 10, 2023
Viaggi d'arte

Nuove mostre a Roma, Monza e Verona: Da Raoul Dufy a Keith Haring passando per Piero D’orazio

Dicembre 29, 2022
Icaroinvolo
  • Travel Guide
  • Viaggi d'arte
  • Viaggi Culinari
  • Speciali
  • Redazione

Il viaggio di Icaro è il viaggio per eccellenza. Passione temeraria, necessità di vivere, sopravvivere. Una storia romantica, una fuga da una realtà diventata un vicolo cieco: il labirinto. Il desiderio di partite arriva da qui: dalla necessità di andare oltre, di conoscere nuovi orizzonti, di rinascere altrove.

Pagine utili

  • Privacy Policy

©Icaro in Volo Travel Mag. All Rights Reserved. Design by Marino Campana | Designer & Marketer Freelancer

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Inserisci gli estremi del tuo account!

Hai dimenticato la tua password?